Warning: Illegal string offset 'caption' in /home/customer/www/soldatiebianchi.com/public_html/wp-includes/media.php on line 2356
Warning: Cannot assign an empty string to a string offset in /home/customer/www/soldatiebianchi.com/public_html/wp-includes/media.php on line 2356
I RICORSI TRIBUTARI

Attività tipica degli Studi dei Dottori Commercialisti, si tratta dell’assistenza per ricorsi tributari in sede di giustizia tributaria presso le Commissioni tributarie in materia fiscale (avvisi di accertamento, processi verbali di constatazione, cartelle esattoriali., verifiche della GdF, ).
Il contenzioso tributario è un procedimento giurisdizionale che ha ad oggetto le controversie di natura tributaria tra il contribuente e l’amministrazione finanziaria.
Oggetto del processo sono gli atti amministrativi dell’amministrazione finanziaria, impugnato dal contribuente a mezzo i ricorsi tributari. È noto che l’amministrazione può emettere atti vincolanti per il contribuente, se non tempestivamente impugnati, senza dover ricorrere all’autorità giudiziaria.
Gli atti avverso i quali possono essere proposti ricorsi tributari sono:
l’avviso di accertamento del tributo; l’avviso di liquidazione del tributo;
il provvedimento che irroga le sanzioni; il ruolo e la cartella di pagamento;
l’avviso di mora; l’iscrizione di ipoteca sugli immobili;
il fermo di beni mobili registrati; gli atti relativi alle operazioni catastali;
il rifiuto espresso o tacito della restituzione di tributi, sanzioni pecuniarie ed interessi o altri accessori non dovuti;
il diniego o la revoca di agevolazioni o il rigetto di domande di definizione agevolata di rapporti tributari;
ogni altro atto per il quale la legge ne preveda l’autonoma impugnabilità davanti alle commissioni tributarie.
Lo Studio offre assistenza anche e soprattutto in fase precontenziosa al fine di limitare l’insorgere delle liti fiscali tramite gli strumenti deflattivi del contenzioso (avvisi bonari, concordato con adesione, autotutela, mediazione, ecc.) e quindi ovviando i ricorsi tributari.