×
[wpdreams_ajaxsearchpro id=1]

entrate nel vostro account per avere accesso a tutte le funzionalità riservatevi

DIMENTICATO LA PASSWORD?

DIMENTICATO I TUOI DETTAGLI?

AAH, ASPETTA, ORA MI RICORDO

S.e B. Commercialisti Varese

S.e B. Commercialisti Varese

Soldati e Bianchi Studio Commercialisti Associati

T (+039) 0332 237421
Email: info@studiosoldatibianchi.it

SOLDATI & BIANCHI
Via Magatti, 2 21100 Varese ( IT ) P.IVA 02760580122

Apri in Google Maps
  • ACCESSO RISERVATO
  • CERCA INFORMAZIONI
  • LO STUDIO
    • Nascita dello studio
    • Team di lavoro
      • Dott. Gianluca Soldati
      • Dott. Gianni Bianchi
      • Dott.ssa Ghiringhelli Cinzia
    • Lavora con noi
  • SERVIZI OFFERTI
    • Budget e Planning
    • Contabilità e Bilancio
    • Costituzione Società ed Enti – Apertura P.I.
    • Consulenza aziendale
    • Contratti
    • Dichiarazioni Fiscali
    • Operazioni Straordinarie
    • Perizie
    • Ricorsi Tributari
  • FAQ
  • DISCUSSIONI
  • BLOG
  • UTILITA’
    • Link Utili
  • CONTATTATECI
    • Contatti e riferimenti
    • Mappa-Direzione uffici
0332237421
  • Home
  • Blog
  • Blog
  • Canone RAI il rimborso online..come fare ?
10/04/2021

Canone RAI il rimborso online..come fare ?

Soldati e Bianchi
sabato, 17 Settembre 2016 / Pubblicato il Blog

Canone RAI il rimborso online..come fare ?

canone rai come chiedere rimborso

Non eri tenuto a pagare il canone rai ..mà ti è stato addebitato ugualmente il canone Rai in bolletta ? Rientri in un caso di esenzione? Dal 15 settembre si può richiedere comodamente il rimborso online tramite il sito dell’Agenzia delle Entrate.

Come ormai tutti sappiamo, con la Legge di Stabilità 2016 il pagamento del canone Rai avviene mediante addebito nella fattura per l’energia elettrica e non più tramite bollettino postale.

In determinati casi, tassativamente previsti, è possibile chiedere l’esenzione per il pagamento del canone RAI presentando una apposita dichiarazione sostitutiva; tuttavia, in molti casi, nonostante la richiesta di esenzione, il canone di abbonamento alla televisione è stato comunque addebitato in bolletta. In questi casi occorre chiedere il rimborso, mentre in un precedente post abbiamo affrontato la richiesta di rimborso in modalità cartacea, oggi ci soffermiamo sulla modalità telematica che sicuramente è più veloce e sicura.

Come presentare la richiesta di rimborso del Canone RAI?

Il contribuente che ha pagato indebitamente il canone di abbonamento RAI, può chiedere il rimborso direttamente online attraverso il software disponibile sul sito dell’Agenzia delle Entrate a questo indirizzo /Canone+TV/Invio+web+esonero+canone+TV/
La richiesta di rimborso può essere presentata esclusivamente dall’intestatario del contratto di fornitura di energia elettrica o, se deceduto, dai suoi eredi, direttamente utilizzando Fisconline o tramite un intermediario abilitato mediante Entratel.

Come compilare la domanda di rimborso?

Il contribuente che richiede il rimborso deve compilare il modello composto da due sezioni:

  • sezione “Dati generali”, dove vanno indicati i dati identificativi del richiedente o dell’erede, se l’intestatario dell’utenza è defunto, e i dati dell’intermediario abilitato alla presentazione telematica.
  • sezione “Richiesta di rimborso”, dove occorre specificare:
    • il periodo per il quale si richiede il rimborso;
    • l’importo totale del rimborso richiesto;
    • il codice POD indicato sulla bolletta;
    • il numero identificativo delle singole bollette e dei relativi importi per i quali si chiede il rimborso;
    • il motivo del rimborso.

Quali sono i requisiti per richiedere il rimborso del Canone RAI?

Possono richiedere il rimborso coloro che hanno indebitamente ricevuto la fattura per l’energia elettrica con l’addebito del canone RAI e si trovano in una delle seguenti condizioni:

  1. Codice 1: il richiedente o un componente della famiglia è un cittadino over 75 con un reddito complessivo familiare inferiore a 6.713,98 € ed ha già presentato la dichiarazione sostitutiva;
  2. Codice 2: il richiedente o un altro componente della famiglia anagrafica possiede i requisiti di esenzione secondo le convenzioni internazionali, è questo il caso di diplomatici e militari stranieri, ed ha già presentato la dichiarazione sostitutiva;
  3. Codice 3: il canone è già stato pagato dal richiedente o da un altro componente della famiglia anagrafica (ad esempio è ammesso anche l’addebito sulla pensione);
  4. Codice 4: il richiedente ha pagato il canone addebitato in bolletta e lo stesso è stato addebitato in bolletta intestata a un altro componente della famiglia anagrafica. In questo caso occorre inserire nella richiesta il codice fiscale del familiare che ha provveduto a versare il canone e il periodo in cui il familiare risulta componente della stessa famiglia. Questo è l’unico caso in cui la richiesta vale anche come dichiarazione sostitutiva;
  5. Codice 5: il richiedente ha presentato la dichiarazione sostitutiva di non detenzione di apparecchi televisivi da parte propria o dei componenti della sua famiglia anagrafica;
  6. Codice 6: se il richiedente non rientra nelle precedenti casistiche, ma ritiene comunque di non dover pagare il canone RAI e indicherà anche in maniera sintetica il motivo della richiesta di rimborso.

Come avviene il rimborso?

Una volta presentata la richiesta il rimborso avviene direttamente nella successiva fattura per energia elettrica o in alternativa dalla stessa Agenzia delle Entrate entro 45 giorni, ovviamente il tutto a seguito dell’accoglimento da parte della stessa Agenzia dell’istanza inviata.

Hai bisogno di aiuto per compilare la domanda di rimborso?

  • Tweet

Che altro puoi leggere

per gli iscritti alla gestione separata Inps
Per gli iscritti alla gestione separata Inps..buone nuove!
Start-up Costituire una SRL semplificata senza notaio
START-UP Costituire Srl semplificata senza notaio
Case Historydella Soldati e Bianchi
Il Nostro “Case History”

Categorie

Ultimi Post

  • Rating Aziendale ed accesso al credito bancario

    Rating ed accesso al credito bancario

    Rating e credito bancario Spesso gli imprendito...
  • canone rai come chiedere rimborso

    Canone RAI il rimborso online..come fare ?

    Non eri tenuto a pagare il canone rai ..mà ti è...
  • per gli iscritti alla gestione separata Inps

    Per gli iscritti alla gestione separata Inps..buone nuove!

    Svolgi una professione che richiede l’iscrizion...
  • Finanziamenti imprese artigiane a fondo perduto

    Finanziamenti imprese artigiane

    Finanziamenti imprese artigiane a fondo perduto...
  • regime-dei-minimi-le-modifiche

    Regime dei Minimi le modifiche

    Con decorrenza dal 1° gennaio 2015, il regime d...

Archivio

  • Febbraio 2017
  • Settembre 2016
  • Ottobre 2014
  • Febbraio 2014
  • Febbraio 2013
  • Gennaio 2013

Tag

ARREDI BONUS CASE HISTORY NOTAIO SOCIETA' SRL START-UP STRATEGIE
  • Privacy
  • Lo Studio
  • Link Utili
  • Codice Etico commercialisti
  • Condizioni D’uso
  • Discussioni
  • Faq
  • Contattaci
  • Mappa Sito

OnAir

oltre un anno faUn benvenuto aa tutti quelli ci visiteranno http://t.co/luvS1ja17i #commercialistionline #webonline
Seguire @soldatiebianchi

ENTRATE IN CONTATTO

Soldati e Bianchi studio commercialisti associati
Via Antonio Magatti 2
Varese, Italia 21100
Italia
Telefono: +39 0332 237421
Fax: +39 0332 280293
Email: info@studiosoldatibianchi.it
ID IVA: 02760580122

Apri in Google Maps

  • SOCIAL
S.e B. Commercialisti Varese

2013-2016 © SOLDATI e BIANCHI commercialisti Varese studio associato - P.IVA 02760580122 Tutti i diritti riservati.
Developed by wavi | rebrandmy

SU